Melexis: La domanda di ecosostenibilità nel settore energetico e della mobilità spinge all’adozione di nuove tecnologie per realizzare sensori di corrente di nuova generazione. Il sensore a effetto Hall programmabile ad alta velocità e...
HBM: Il nuovo amplificatore di misura del sistema QuantumX, offerto dallo specialista in tecnica di misura HBM, soddisfa tutte le esigenze della misurazione estensimetrica grazie agli ingressi universali. All'MX 1615 si possono collegare fino a 16...
HBM: I torsiometri a flangia della serie T40 di HBM, utilizzati ad esempio nei banchi di prova, trasmettono i dati fra rotore e statore in digitale e, quindi, senza perdite di precisione. Il valore di misura può essere emesso tramite un'uscita di...
HBM: I trasduttori di forza U10M e U10S di HBM sono ora disponibili anche nella versione con tipo di protezione IP68. Questi trasduttori, basati sulla tecnologia degli estensimetri, sono adatti sia per la misurazione delle forze statiche che di...
HBM: L'azienda svizzera Bucher Leichtbau AG costruisce cucine di bordo, le cosiddette galley, per aerei di linea. Con l'impiego di trasduttori di forza di tipo U10M dello specialista in tecnica di misurazione HBM, è stato possibile accelerare i...
Melexis: Il bus LIN (Local Interconnect Network) continua e essere adottato sempre più frequentemente nel settore automobilistico. Il suo meccanismo di trasmissione robusto ed economico permette di inserire diverse funzionalità di comunicazione...
Melexis: Il dispositivo MLX91802è un sistema completo integrato all’interno di un singolo contenitore per il controllo delle pressione delle gomme (TMPS, Tyre Pressure Monitoring System), che combina un sensore di pressione analogico con...
SIKO GmbH: Regolazione automatizzata del formato - al giorno d'oggi questo concetto nell'industria meccanica è scontato come quello di PLC e azionamenti elettrici. Proprio nei macchinari di imballaggio e di trasformazione del legno e della carta...
Baumer: La SmartReflect di Baumer, la fotocellula a sbarramento senza riflettore, continua a stupire il mercato. Gli innovativi sensori hanno ricevuto il “New Product Innovation Award” dagli analisti di Frost & Sullivan, una società...
Baumer: Con la nuova CombiSeries, Baumer offre una gestione allarmi su misura per l´industria di processo. Questi strumenti di misura di facile utilizzo, con display programmabile in modo semplice, offrono nuove opzioni pratiche nel monitoraggio...
Balluff: I nuovi sensori di inclinazione a liquido BSI dello specialista di sensori Balluff rilevano le deviazioni da un asse orizzontale fino a 360° completi senza contatto e in modo assoluto. Con una precisione estremamente elevata di 0,1°C,...
HBM: Con la AED9101D lo specialista in tecnica di misura HBM presenta una nuova versione della sua elettronica digitale per trasduttori per applicazioni nella tecnica di pesatura. Le elettroniche per trasduttori AED elaborano i segnali dei...
HBM: Per la misurazione ad alta precisione delle temperature, HBM offre ora il nuovo modulo amplificatore di misura MX1609-T per il sistema di misura QuantumX. Il nuovo amplificatore di misura dispone di 16 ingressi con separazione galvanica per...
Balluff: La tracciabilità crea processi di lean manufacturing, semplifica le forniture just-in-time, favorisce la certezza legale e assicura la qualità dei prodotti. Lo specialista di sensori e fornitore RFID Balluff, che può contare su 25 anni...
Pepperl+Fuchs: Il pannello operatore TERMEX TX1107 di Pepperl+Fuchs supporta il controllo di macchine in aree pericolose secondo le Zone 1 e 21 (ATEX e IECEx). Può essere utilizzato per display in spazi ridotti dove non è necessaria una stazione...
Cognex Corporation, non si smentisce: dopo aver presentato nel gennaio 2011 il premiato lettore di codici a barre a gestione di immagini DataMan® 500 e nel gennaio 2012 la serie DataMan 300, ha programmato di svelare nel gennaio 2013 la sua nuova...
Cognex Corporation ha annunciato l'introduzione di Xpand™, un'innovativa tecnologia di estensione del campo visivo per lettori Serie DataMan® 300 a gestione di immagini. Grazie alla tecnologia Xpand, le aziende del settore della distribuzione,...
Pilz amplia le funzionalità del sistema di visione di sicurezza PSENvip, che ora può essere utilizzato anche con presse speciali. PSENvip può essere impiegato per controllare l'angolo di piegatura con presse piegatrici di grandi dimensioni, in...
Pepperl+Fuchs: Il controllo del livello in un serbatoio d’acqua è una delle classiche applicazioni dei sensori a ultrasuoni. Un sensore in una guaina M30 può misurare altezze di quattro o sei metri senza alcun problema. Se la pompa è...
Pepperl+Fuchs: Molti utenti nei settori della movimentazione dei materiali, della produzione automobilistica e dell’intralogistica vedono il concetto IDENTControl di Pepperl+Fuchs come la risposta a tutte le loro esigenze, perché la sua...