Leuze electronic: I nuovi sensori di contrasto della Serie KRT18B di Leuze lavorano con la luce bianca e sono ottimizzati per rilevare le tacche sui film lucidi. Identificare in modo affidabile le tacche sugli imballaggi, anche se sono a malapena...
Sensata Technologies ha annunciato la nuova piattaforma Sensata IQ che consente di implementare con facilità il monitoraggio dello stato di salute delle risorse per evitare tempi di fermo non previsti all'interno degli ambienti di produzione. I...
Wachendorff: La nuova serie di di encoder incrementali WDGN di Wachendorff Automation consente la configurazione di qualsiasi conteggio di impulsi da 1 I/U a 16.384 I/U via NFC. Dopo aver scaricato l'app WDGN Wachendorff sullo smartphone, i...
Leuze electronic: La nuova fotocellula a sbarramento LS25CI transillumina anche film metallizzati e scuri, è molto potente e flessibile nell'uso e soddisfa così i severi requisiti dell'industria del packaging. I film utilizzati nell'industria...
Leuze electronic: SICUREZZA GIT: Signor Balbach in passaato, in alcune situazioni e soprattutto quando le informazioni di posizione dei sensori devono essere generate rapidamente ed elaborate da unità di commutazione o controlli sicuri con tempi...
Leuze electronic: La nuova serie 36 di sensori di Leuze è in grado di rilevare oggetti anche ad elevate distanze. I produttori e gli utenti di sistemi altamente automatizzati traggono vantaggio dal costo e dal design di questi sensori. Il...
Leuze electronic: I nuovi function block IO-Link di Leuze semplificano l'integrazione dei dati dei dispositivi nei programmi PLC. Questo fa risparmiare tempo agli utenti e permette un'installazione senza errori. Con i function block IO-Link, i...
SIKO GmbH: Il termine ‘Industria 4.0’ è sulla bocca di tutti. L’industria 4.0 non riguarda solo il collegamento intelligente in rete di sensori e macchine, si tratta piuttosto di dare alle aziende una nuova dimensione di soluzioni che...
Leuze electronic: I nuovi sensori a forcella delle serie GS 04B e GS 08B di Leuze rilevano con assoluta affidabilità anche gli oggetti più piccoli. Sono ideali per un rilevamento affidabile in applicazioni ad alta velocità. Anche gli oggetti...
Leuze electronic: L'innovativo sensore ODT 3C di Leuze è in grado di svolgere sia compiti di misura che di commutazione. La nuova soluzione 2 in 1 è quindi adatta a un'ampia gamma di applicazioni industriali automatizzate. C'è un oggetto sul...
SIKO GmbH: Nella tecnologia dei processi, nella tecnologia medica o nell’automazione di fabbrica, la complessità e la gamma di funzioni delle macchine utilizzate sono in costante aumento. Di conseguenza, aumentano anche le esigenze della...
SIKO GmbH: Che si tratti di piattaforme di lavoro aeree, gru mobili o pompe per calcestruzzo montate su camion, le macchine mobili devono funzionare sempre nel modo più regolare, preciso ed efficiente possibile. Qui sono necessari sensori...
SIKO GmbH: I trasduttori a filo sono componenti che non ci si aspetterebbe necessariamente di trovare in una produzione cinematografica. Questo articolo descrive ciò che contraddistingue i trasduttori a filo di SIKO GmbH, produttore di sensori e...
Leuze electronic: Abbiamo intervistato Ulrich Balbach, CEO del gruppo Leuze electronic, sulle sfide e le opportunità della pandemia, la nuova legge sulla supply chain e l'impegno costante dei Sensor People. Leuze è un esperto internazionale di...
Leuze electronic: L’uso dell’Artificial Intelligence (AI) può essere molto utile quando si tratta di identificare i codici a barre su dei prodotti. I fattori di interferenza possono essere identificati rapidamente e facilmente sia durante la...
Sensor Instruments: Quando si progettano i sistemi di spruzzatura, è importante assicurarsi che la tecnologia del sensore sia adatta alla geometria del cono di nebulizzazione e alla quantità erogata della rispettiva applicazione. Inoltre, la...
SIKO GmbH: I macchinari pesanti impiegati nell'ingegneria civile speciale richiedono componenti precisi e affidabili per poter svolgere le rispettive funzioni in modo sicuro. Gli encoder assoluti WV58MR della SIKO GmbH, produttore di sensori e...
Pepperl+Fuchs: Una protezione affidabile è indispensabile quando persone e macchine interagiscono. Il sistema USi®-safety garantisce una protezione basata sulla robustezza progettuale dei sensori a ultrasuoni. La separazione del vero e...
Leuze electronic: La norma ISO 12100 "Sicurezza delle macchine" descrive come i produttori raggiungono il livello di sicurezza richiesto per le macchine e i sistemi attraverso la riduzione dei rischi. Una valutazione del rischio è parte...
SIKO GmbH: Per decenni, gli encoder rotativi sono stati un componente essenziale per il rilevamento esatto della posizione e della velocità nelle macchine. Tuttavia, oggi gli encoder sono molto più che semplici trasmettitori di dati di processo....